
Oggi (sabato 11 giugno) trasferta in Trentino, al VILLAGGINO di Comano Terme in occasione della sua apertura stagionale! Un vero e proprio parco divertimenti immerso nel verde di queste bellissime montagne.

Street & Stage Performers
Oggi (sabato 11 giugno) trasferta in Trentino, al VILLAGGINO di Comano Terme in occasione della sua apertura stagionale! Un vero e proprio parco divertimenti immerso nel verde di queste bellissime montagne.
Ecco un po’ di foto dello spettacolo fatto sabato scorso all’Union Lido camping village (a Cavallino Treporti). È sempre bello esibirsi davanti ad un arena piena! Bellissimo pubblico e fantastica energia! Grazie mille a tutti!
Sabato 30 Aprile si è concluso il ciclo di incontri circo in famiglia e purtroppo con maggio si interromperanno tutti i corsi Artematta. Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato a superare questi ultimi due anni! Per dire grazie a tutti ( bimbi, amici, parenti, vicini…etc) e lasciarci con risate e spensieratezza abbiamo voluto concludere con una festa e con lo spettacolo “Demenzio”. Qua sotto le foto di alcuni momenti dell’ultima giornata di #circoinfamiglia! Grazie a tutti. I corsi riprenderanno in autunno!
Continuano gli spettacoli tra stelle filanti e coriandoli. Prossima data domenica 6 Marzo allo storico carnevale di Arco (vicino al Lago dì Garda, in provincia di Trento) in piazza Canoniche alle ore 14!!!
Venerdì 28 alle 21:15 andrà in onda su RAI5 (e RaiPlay) il Rigoletto andato in scena meno dì una settimana fa alla Royal Opera House dì Muscat nel Sultanato dell’Oman. Qua sopra la foto del gruppo di acrobati che ne ha preso parte. Purtroppo non ho una foto assieme a tutti quelli che hanno partecipato, ma il mio grosso ringraziamento va a tutti loro. A partire dalle comparse e dai coristi Omaniti seguendo coi tecnici, gli addetti della sartoria e del trucco, i musicisti sul palco, il coro e gli orchestrali e le comparse , i maestri e le maestranze dell’Arena dì Verona. Insomma un grazie a tutti coloro i quali hanno reso possibile tutto ciò.
Quest’anno la nostra passione per l’acrobatica di coppia ( …o mano a mano o comunque la si voglia chiamare) diventa maggiorenne! Infatti sono passati ben diciotto anni da quando varcammo le porte delle prime scuole di circo per ricevere la nostra prima formazione: prima a Madrid ed Alcorcon (da amatori) e poi a Torino (da futuri professionisti). Nonostante tutti questi anni ci divertiamo ancora un sacco a provare e riprovare movimenti, ed il bello è che continuiamo a meravigliarci… ecco cosa succede quando ci alleniamo assieme a Nicoló e Magda (CIE Zenzero e Cannella): la magia della passione incontra l’ingenuità dello stupore …e sembra che il tempo si fermi a guardare 🙂
Oggi saremo a Genova, nella piazza delle feste , proprio nel cuore del porto antico affianco al Bigo ed all’acquario per esibirci per il CIRCO DI UNA NOTTE DI INIZIO ESTATE! Ultima di Tre giornate di spettacolo ed intrattenimento per grandi e piccini. Appuntamento alle 17 !!!
Questo slideshow richiede JavaScript.
La settimana scorsa ci siamo esibiti all’interno del Ikebukuro Daidogei (qua il sito web) Un altro festival qua a Tokyo per divertirci con le improvvisazioni, un ulteriore occasione per conoscere di più il pubblico Giapponese! Il primo è stato fatto dentro al foyer delMetropolitan Theatre… e il secondo, giusto per provare tutto, sotto la pioggia!
Il Teatro nelle Foglie, Società Cooperativa di Gragnola che gestisce un bellissimo teatro itinerante, propone una rassegna di spettacoli di teatro-circo in Lunigiana, a Moncigoli, ai piedi delle Alpi Apuane.
Per l’occasione ha allestito un tendone da circo nel prato dell’agriturismo La Praduscella.
Gli spettacoli in programma sono 2: Venerdì 12 ottobre alle ore 20 andrà in scena Ballata d’Autunno, un’opera poética che unisce l’acrobatica aérea, il clown e il teatro d’ombre Sabato 13 alle ore 17 sarà la volta di Sogni in Scatola della compagnia Nanirossi, uno spettacolo di teatro-ragazzi realizzato completamente con materiali da imballaggio.
Entrambe sono opere di circo-teatro che attraverso il linguaggio del circo e delle acrobazie raccontano favole moderne, per grandi e piccini di ogni età. È consigliata la prenotazione al n. 3473620635 o sulla bacheca Facebook di Teatro nelle Foglie. Gli spettacoli costano 10 euro (biglietto intero) e 5 euro (biglietto ridotto dai 3 ai 12 anni). Entrambi i giorni si potrà fare aperitivo al tendone, o fermarsi a cena all’agriturismo che rende possibile tutto questo ospitandoci. Per la cena è obbligatoria la prenotazione telefonando a LA PRADUSCELLA al 0585 93271. Perchè un Teatro nelle Foglie?Nell’epoca del take away e del coffee-to-go, anche il mondo dello spettacolo è pronto per un’innovazione: il teatro pret-a-porter. Una struttura teatrale itinerante, un centro culturale temporaneo che si presenta sotto le spoglie di un tendone da circo. Ma attenzione, perché circo non è. Non ci sono animale ad accogliervi, né zucchero filato ad appiccicarvi le dita. Quello che vi trovate davanti è a tutti gli effetti un teatro, solo un pò particolare: è un teatro nelle foglie. Un teatro che può essere allestito su un prato, o in una piazza, o fra gli alberi di un parco. Un teatro itinerante, che sorge nel cuore della città, propone il suo piccolo mondo di poesia, e riparte. Quattro artisti poliedrici sono il motore di questo progetto: da anni sulle scene come clown, attori, acrobati; da anni al servizio della narrazione per immagini, come scenografi, autori, registi; da anni al contatto col pubblico, come artisti di strada. Oggi si sentono pronti per dare un passo in più, per dare vita a un progetto più grande e ambizioso: non più portare solo in scena i propri spettacoli, bensì generare il contenitore all’interno del quale opere proprie e di altre.compagnie possano circuitare. Diventare a tutti gli effetti operatori culturali con un teatro proprio. Con una piccola particolarità: il teatro in questione cambia indirizzo ogni due settimane, va dove i venti del cambiamento lo portano. Cos’è il Teatro nelle Foglie? Il Teatro nelle Foglie è una compagnia di teatro-circo composta da Elena, Marta, Matteo e Nicolas. Quattro artisti di strada, quattro circensi, quattro clown, quattro macinatori di km, quattro organizzatori di eventi, quattro amici così spericolati da decidere di credere nei propri sogni e dargli una forma a tendone da circo…….venite a toccarlo con mano!
Gli spettacoli in programma sono 2: Venerdì 12 ottobre alle ore 20 andrà in scena Ballata d’Autunno, un’opera poética che unisce l’acrobatica aérea, il clown e il teatro d’ombre Sabato 13 alle ore 17 sarà la volta di Sogni in Scatola della compagnia Nanirossi, uno spettacolo di teatro-ragazzi realizzato completamente con materiali da imballaggio.
Entrambe sono opere di circo-teatro che attraverso il linguaggio del circo e delle acrobazie raccontano favole moderne, per grandi e piccini di ogni età. È consigliata la prenotazione al n. 3473620635 o sulla bacheca Facebook di Teatro nelle Foglie. Gli spettacoli costano 10 euro (biglietto intero) e 5 euro (biglietto ridotto dai 3 ai 12 anni). Entrambi i giorni si potrà fare aperitivo al tendone, o fermarsi a cena all’agriturismo che rende possibile tutto questo ospitandoci. Per la cena è obbligatoria la prenotazione telefonando a LA PRADUSCELLA al 0585 93271. Perchè un Teatro nelle Foglie?Nell’epoca del take away e del coffee-to-go, anche il mondo dello spettacolo è pronto per un’innovazione: il teatro pret-a-porter. Una struttura teatrale itinerante, un centro culturale temporaneo che si presenta sotto le spoglie di un tendone da circo. Ma attenzione, perché circo non è. Non ci sono animale ad accogliervi, né zucchero filato ad appiccicarvi le dita. Quello che vi trovate davanti è a tutti gli effetti un teatro, solo un pò particolare: è un teatro nelle foglie. Un teatro che può essere allestito su un prato, o in una piazza, o fra gli alberi di un parco. Un teatro itinerante, che sorge nel cuore della città, propone il suo piccolo mondo di poesia, e riparte. Quattro artisti poliedrici sono il motore di questo progetto: da anni sulle scene come clown, attori, acrobati; da anni al servizio della narrazione per immagini, come scenografi, autori, registi; da anni al contatto col pubblico, come artisti di strada. Oggi si sentono pronti per dare un passo in più, per dare vita a un progetto più grande e ambizioso: non più portare solo in scena i propri spettacoli, bensì generare il contenitore all’interno del quale opere proprie e di altre.compagnie possano circuitare. Diventare a tutti gli effetti operatori culturali con un teatro proprio. Con una piccola particolarità: il teatro in questione cambia indirizzo ogni due settimane, va dove i venti del cambiamento lo portano. Cos’è il Teatro nelle Foglie? Il Teatro nelle Foglie è una compagnia di teatro-circo composta da Elena, Marta, Matteo e Nicolas. Quattro artisti di strada, quattro circensi, quattro clown, quattro macinatori di km, quattro organizzatori di eventi, quattro amici così spericolati da decidere di credere nei propri sogni e dargli una forma a tendone da circo…….venite a toccarlo con mano!
Eccoci! 😂 #questasera doppio spettacooo a #rivastreetfestival a #biella.
#teatrodistrada #artedistrada #nanirossishow #clown #acrobatica #manoamano #handtohand ...
Posted @withregram • @dal_photos 🇨🇭🇮🇹 Festival des artistes de rue en 2017 sur la place Scanavin. #vevey #swiss
.
.
Le duo Nanirossi, des clowns Italiens.
.
.
#rue #streetphotography #street #photography #spectacle #spectacles #love #spectaclevivant #dal_photos ...
#nonluoghi #station #train #treno #romatermini ...
Posted @withregram • @streetartrivafestival - Saranno con noi anche i @nanirossi.it La compagnia nasce nel 2003 dall’incontro dei due giovani artisti Matteo Mazzei e Elena Fresch. Entrambi si sono diplomati come artisti di circo contemporaneo dopo aver frequentato due anni presso la Scuola di Cirko di Torino. I loro spettacoli sono andati portati in scena sui palchi e nelle piazze di tutto il mondo (dall'Arena di Verona, al Golden Circus Festival, Circo Massimo alle decine e decine di apparizioni televisive in programmi tv italiani).
Nanirossi show porta una ventata di aria fresca al repertorio del teatro di strada italiano, qualcosa di mai visto prima che solo i NANIROSSI vi sanno offrire. Una delle migliori compagnie di teatro di piazza in uno spettacolo unico, mai visto prima: un cavallo di battaglia e insieme un manifesto d’ identità e di qualità.
Il meglio di un repertorio di virtuosismo acrobatico e giocoleristico eseguito con facilità, leggerezza e con uno spirito comico, infallibile ed elegante. Oltre alla bravura e al rigore professionale, quello che incanta nei due artisti è la capacità di creare comunità di coinvolgere a un livello superiore.
Il festival si terrà l'1-2-3 luglio, ed i Nani Rossi vi aspettano in Piazza del Monte venerdì 1 luglio per due show mozzafiato!
#bistreetart #streetartrivafestival #biella #biellafood #biellaturismo
@cittadibiella @fondazionecrbiella @biellaturismo @mebo_museum @gummilandiafesteedeventi @cenoira_biella @regionepiemonte.official @informagiovani_biella @informagiovanicossato @fabrikabiella ...
#allenamentoalternativo #lunigiana #fosdinovo
#panorama su #sarzana
#bici #bike #alternativetraining ...
Dopo tanto finalmente abbiamo riabbracciato il nostro #gigantebalinese ! @jgorcava #happy #handtohand #circuseveryday ...
Bellissima giornata in mezzo alla #natura
Thk to @wild_bikes_fest @wild.summer.fest_equiterme
#equiterme #lunigiana #mtb #emtb #xcmtb #wildbikefest ...
#grazie a tutti per lo spettacolo di ieri sera per la riapertura del #villaggino di #comanoterme !!! #regali #prespettacolo #adessomiscaldo #unattimoeiniziamo
#nanirossishow
#teatrodistrada #teatrodistradaitalia ...
#gragnola #lunigiana #fivizzano
#cielo e #nuvole
#sky and #clouds ...