Gli agenti del disordine sono ancora alle prese con i corsi di aggiornamento per affrontare al meglio le sfide del prossimo futuro. Si scaldano i motori della mitica Ruggine per nuove missioni internazionali 👮 👮♂️!
nanirossi
Quella volta a Sydney …un piccolo video
Sono passati 7 anni da quando siamo andati dall’altra parte del mondo a fare spettacolo. Approfittando di un contratto con un festival in Nuova Zelanda ci fermammo a far visita ad un carissimo amico a Sydney. Avevamo con noi la mitica Rapa-Reporter e tutto il materiale e facilmente ci scappò perfino uno spettacolo nel porto turistico.[foto JCava]
Nanirossi Show … un po di foto di Scandicci CF20
Nanirossi Show a Milano!
In occasione della festa di Eataly Milano Smeraldo “Tutti giù per strada, una grande festa urbana”, torniamo in scena nei panni di Rodrigo e Josephina e, con loro, il nostro cavallo di battaglia di teatro di strada: Nanirossi Show!
Per l’evento verrà chiusa la strada fino a piazza XXV Aprile, per invaderla di buon cibo, musica e spettacoli … un ottimo modo per riscoprire la città e il gusto di vivere gli spazi aperti urbani.
Prenota il tuo posto chiamando al numero 345 171 0568.
Nanirossi Show al Castello dell’Acciaiolo – Scandicci
Oggi tornano Rodrigo e Josephina con il loro NANIROSSI SHOW tra acrobazie, gags e improvvisazioni [distanziate], dopo un lungo stop tra pannolini e mascherine… sono pronti a divertirvi(si)! A tutti quelli che vogliono venire a vederci appuntamento al Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (2 e 6 SETTEMBRE alle 18:00) ! Mentre il 3 ed il 5 vi aspettiamo con il Caffè Doppio, stesso posto stesso orario.
“Nanirossi Show”
Spettacolo adatto a tutti i bimbi dai 4 ai 99 anni, dai caratteri tipici dell’arte di strada. Nanirossi Show porta una ventata di aria fresca al repertorio del teatro di strada italiano, qualcosa di mai visto prima che solo i Nanirossi vi sanno offrire.
Una delle migliori compagnie di teatro di piazza in uno spettacolo unico mai visto prima: un cavallo di battaglia e insieme un manifesto di identità e di qualità. Il meglio di un repertorio di virtuosismo acrobatico e giocolieristico eseguito con facilità, leggerezza e con uno spirito comico infallibile ed elegante. Oltre alla bravura e al rigore professionale, quello che incanta nei due artisti è la capacità di creare comunità, di coinvolgere ad un livello superiore…
Qua di seguito il link al sito del festival:
NANIROSSI SHOW > Castello dell’Acciaiolo > Scandicci | 2 e 6 SETTEMBRE | 18:00 | €5,00
Si torna in scena al Cirk Fantastik!
A distanza di un anno torna il Teatro nelle Foglie al completo ad esibirsi all’interno del festival Cirk Fantastik a Scandicci. Quest’edizione si svolgerà senza i consueti Chapiteaux montati al parco delle Cascine a Firenze, ma con spettacoli all’aperto nel Parco dell’Acciaiolo, nel Cortile del Pomario e nella Limonaia di Villa Strozzi (a Scandicci).
Per chi fosse interessato appuntamento con Nanirossi Show il 2 ed il 6 Settembre e con Caffè Doppio il 3 ed il 5 settembre al Castello dell’Acciaiolo alle 18:00. [Qua il link del programma completo]
Caffè Doppio a Baveno…ecco un piccolo video e alcune foto
Ecco un piccolo video dello spettacolo fatto a Baveno. Dopo tanti mesi di stop ritornano i Nanirossi nella loro formazione ufficiale. Grazie a tutti quelli che son venuti a divertirsi con noi.
Mentre qua sotto alcune belle foto della serata fatte da Laura Caligiuri Photos!
Merci Au Bonheur des Mômes !!! Quelle bonne énergie…
Queste immagini e questi piccoli video (qui sotto) provengono dal Nanirossi Show che abbiamo fatto qualche anno fa nel bellissimo festival che svolge ogni anno a Le Grand Bornand, sul lato francese delle Alpi. Ci fa piacere ricordare questa bellissima esperienza per noi e per il pubblico … grazie “Au Bonheur des Momes” abbiamo impresso questa emozione dentro di noi ! Siamo ottimisti sul fatto che prima o poi torneremo a vedere spettacoli … con maschera e guanti, ma lo faremo.
Lo spettacolo dal vivo al tempo dell’attesa
Iniziano a ripartire tutte le attività della società, eccetto la scuola (quella ripartirà a settembre) e gli spettacoli dal vivo che ripartiranno dal 15 giugno. Se tutto andrà per il meglio si potranno riprendere le nostre attività… certo dovremmo confrontarci con delle linee guida davvero difficili da applicare sui luoghi di spettacolo, almeno per quelli al chiuso.
Questo la parte del testo sul decreto del 17 maggio 2020 in questione:
Dal 15 giugno 2020, detti spettacoli sono svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Le regioni e le province autonome possono stabilire una diversa data, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori. L’attivita’ degli spettacoli è organizzata secondo le linee guida di cui all’allegato 9. Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non e’ possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui alla presente lettera; restano comunque sospese le attivita’ che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi.
Allegato 9 Spettacoli dal vivo e cinema
-Mantenimento del distanziamento interpersonale, anche tra gli artisti.
-Misurazione della temperatura corporea agli spettatori, agli artisti, alle maestranze e a ogni altro lavoratore nel luogo dove si tiene lo spettacolo caso di temperatura > 37,5 °C.
-Utilizzo obbligatorio di mascherine anche di comunità per gli spettatori.
-Utilizzo di idonei dispositivi di protezione individuale da parte dei lavoratori che operano in spazi condivisi e/o a contatto con il pubblico.
-Garanzia di adeguata periodica pulizia e igienizzazione degli ambienti chiusi e dei servizi igienici di tutti i luoghi interessati dall’evento, anche tra i diversi spettacoli svolti nella medesima giornata.
-Adeguata aereazione naturale e ricambio d’aria e rispetto delle raccomandazioni concernenti sistemi di ventilazione e di condizionamento.
-Ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento.
-Divieto del consumo di cibo e bevande e della vendita al dettaglio di bevande e generi alimentari in occasione degli eventi e durante lo svolgimento degli spettacoli.
-Utilizzo della segnaletica per far rispettare la distanza fisica di almeno 1 metro anche presso le biglietterie e gli sportelli informativi, nonché all’esterno dei luoghi dove si svolgono gli spettacoli.
servizi igienici in maniera tale da prevedere sempre il distanziamento sociale nell’accesso.
-Limitazione dell’utilizzo di pagamenti in contanti, ove possibile.
-Vendita dei biglietti e controllo accesso, ove possibile, con modalità telematiche, anche al fine di evitare aggregazioni presso le biglietterie e gli spazi di accesso alle strutture.
-prevenzione del rischio da seguire nei luoghi dove si svolge lo spettacolo.
Per assurdo i componenti della stessa compagnia dovrebbe rimanere a distanza di almeno un metro… meno male che la mia partner lo è sia nella vita che nel lavoro.Intanto gli artisti dello spettacolo dal vivo sono costretti a continuare la loro pausa forzata…. e/o a tramutarsi artisti dell’etere (chi per necessità, chi per curiosità e chi semplicemente perché gli va). Das parte dello stato continua la politica di distribuzioni di aiuti da parte dell’INPS (con ovviamente le polemiche per ritardi ed esclusioni) per gli artisti che tanto appassionano e fanno divertire. Mentre in Germania la Merkel dedica un videomessaggio agli artisti: “Siete fondamentali per il Paese” . Cosi prima di pensare ad una profonda e radicale trasformazione di un settore da sempre trascurato, alle più alte sfere del governo si comincia a concepire una sorta di contenitore streaming per poter ridare un pubblico (numeroso). Chissà se sara lo stesso per artisti abituati a “respirarlo e annusarlo” quel pubblico o anche lui sarà mutato in questo periodo di clausura? . Il tempo ci farà capire cosa sarà meglio fare….. intanto molti artisti si interrogano sul proprio futuro e sul futuro del proprio lavoro. Oltre alle webinar, agli streaming ed agli spettacoli in rete fioccano scritti, blog e ancora occasioni di dibattiti, interviste interessanti che possono aiutarci a capire. Qua una serie di materiali che mi hanno colpito.
[Leggi di più…] infoLo spettacolo dal vivo al tempo dell’attesa
Life always move on !
Una piccola clip di “R4 fuga per la libertà”
– #life #moveon #always –
#streetperformance #streettheatre #walkingact
#ABDM2019 #aubonheurdesmomes2019