Sono passati 6 anni da quando siamo stati a Sydney, di passaggio verso L’Auckland Buskers Festival. E come non resistere e non fare un cappello dall’altra parte del mondo?

Street & Stage Performers
Sono passati 6 anni da quando siamo stati a Sydney, di passaggio verso L’Auckland Buskers Festival. E come non resistere e non fare un cappello dall’altra parte del mondo?
La nostra passione per il cappello o all’inglese per il busking ci porta ad esibirci un po’ dappertutto….… così eccoci finiti a Eraclea Mare! Ultimamente, visto il sempre crescente numero degli artisti in circolazione (che sempre più spesso “colonizzano” per i mesi estivi i litorali senza muoversi), assecondando il nostro calendario, ed i nostri spostamenti “intelligenti” ci ritroviamo in posti semisconoscuti…. dove ancora lo spettacolo è un valore aggiunto e sopratutto dove ancora il pubblico ha voglia di fermarsi ad applaudire….. #buskingisnotacrime
Qua sotto una puntata della serie “One minute One Show” … tutto uno spettacolo di teatro di strada condensato in un minuto!
Dopo tanto siamo tornati nella bella piazza di Lerici a goderci uno spettacolo in piazza… il nostro! 🙂 c’è voluta una bella domenica primaverile libera da altri impegni ed è stato bello tornare a fare uno spettacolo a cappello, cercare di fermare la gente che a volte si ferma e a volte no , fare cerchio e notare che piano piano aumenta… fantastico. Ci siamo divertiti un sacco! Grazie a chi si è fermato a divertirsi con noi a Lerici.
Ecco un regalo inatteso arrivatoci un paio di giorni dopo uno spettacolo da Stefano, per caso finito nel cerchio del nostro spettacolo fatto a Calizzano settimana scorsa. Parole bellissime, che riempiono di gioia e gratitudine, che ci danno la forza e la voglia di proseguire questa strada bellissima intrapresa anni fa….. Grazie Stefano.
“Mentre gironzolavo per la fiera del paesello, scorsi una piccola folla di persone messe in cerchio con nel mezzo due giovani che saltavano e ballavano vestiti come al circo. Mi avvicinai incuriosito, dovetti allungare un po’ il collo per vedere meglio il loro spettacolo e anche se non capii bene di cosa si trattasse notai la loro mimica che era eccezionale.
Erano i NANIROSSI, una coppia di giovani artisti di strada di cui non avevo mai sentito parlare che senza proferire parola mettevano in scena una serie di schetch, acrobazie, giochi di prestigio che non vedevo dal vivo da quando bambino, ero stato al circo.
Cercai di confondermi timidamente tra la folla per non essere coinvolto nei giochi , due spettatori presero parte attiva allo spettacolo tra gli sguardi incuriositi e gli applausi divertiti del pubblico. I due attori , Rodrigo e Josephine, sprizzavano emozioni ed energia da tutti i pori, i loro sguardi da bambini ingenui e divertiti arrivano diretti al mio cuore ed io cercavo prudentemente di controllare e filtrare le emozioni che suscitavano.
Tutti ci accorgemmo di quanto fosse bella Josephine, del suo fisico asciutto ed elastico, piccola di statura e talmente espressiva da farti capire tutto senza parlare.
Al suo fianco Rodrigo, un bambinone dolcissimo che trasmetteva simpatia e tenerezza, alzando Josephine in aria come un fuscello, fino a farle toccare il cielo. Mi ritrovai come un bambino muto a capire i loro versi, i loro strilli e le loro smorfie, con le mani sopra gli occhi ed il cuore in gola mentre lei si reggeva col solo capo sulla testa di lui, un numero pericolosissimo e difficilissimo, con la paura che lei potesse cadere; a sorridere dei due spettatori coinvolti mentre abbracciati ballavano un lento, a battere le mani al ritmo della musica, dei loro giochi e dei loro salti. Mi ritrovai bambino per quel tempo, che non saprei definire quanto, ad ammirarli fare i loro giochi e noi a dimenticarci di essere adulti, aritrovandoci a sorridere l’uno accanto all’altro pur senza conoscerci.
Io dimenticai addirittura di essere solo, quel piccolo paese era come il mio, quel pubblico era la mia gente e guardava dalla mia stessa parte. Adottammo per quel tempo i due giovani che col loro entusiasmo ci avevano tenuto insieme, un po’ meno arcigni e distanti tra noi, rispetto alla vita di tutti i giorni. Sarà questa la magia del teatro di strada? Abbiamo bisogno anche di queste emozioni per abbattere i nostri muri. Di tornare come quando non avevamo la parola e ci esprimevamo con versacci ed il nostro linguaggio inventato, indicando col dito, piangendo, ridendo e facendo le boccacce per far ridere l’altro. Spogliarci un po’ dell’abito dei nostri ruoli. Fare le capriole per divertire chi abbiamo davanti, per farci notare, per chiamarli a noi ed avere un po’ di attenzione, senza tante strategie e bei discorsi. Di salire sul palco, con Rodrigo e Josephine, per fare i giochi e salti come loro o almeno provarci, per ricevere un applauso e regalarlo agli altri, vedersi circondati da gente che ride , infischiandosene del loro giudizio o della loro indifferenza, confidando che qualcuno alla fine capirà la nostra arte. Alla fine venne il giro del cappello, dove noi possiamo percepire quanto valore diamo all’arte di strada, ed io avevo solo pezzi grossi, così mi persi nella fiera per farmeli cambiare ed al mio ritorno i Nanirossi erano seduti sulla loro scatola , uno accanto all’altro, senza più cappello.
Erano teneri e stanchi, non ebbi il coraggio di avvicinarmi per dar loro la mano, per ringraziarli e dire loro:
portate sempre tra la gente
con coraggio e fierezza
il vostro entusiasmo
e la vostra delicatezza.”
Tra tutti i giri e le nuove conoscenze di quest’estate abbiamo incontrato una troupe che sta letteralmente girando un film documentario degli artisti di strada! Noi ci siamo esibiti nel festival di Amaroni (CZ) assieme a due “protagonisti” del film, Domenico e Rasid, così eccoci all’interno di un piccolo spot fatto per il festival (sopra il video – 6:10) Il progetto si chiama “Tanto di Cappello”, è un film documentario che racconterà il teatro di strada attraverso la storia di cinque artisti di strada (Rasid Nikolic – The Gipsy Marionettist, Domenico Ciano – Dom Urban Drummer, Elisa e Andrea di Circo Puntino e Chiara Trevisan – La lettrice Vis à Vis ). Mostrerà le scelte, la formazione, i viaggi, le soddisfazioni e i sacrifici spesso nascosti al pubblico che si riunisce in cerchio per assistere a uno spettacolo in piazza. Il progetto è in fase di sviluppo e i lavori proseguiranno fino a metà 2018.
Qua c’è il loro sito internet dove potete aggiornarvi sull’uscita del film ed altri progetti.
https://instagram.com/p/BXNomvdjuRE/
https://instagram.com/p/BVwl0NkATXX/
Dopo tanto, tantissimo, abbiamo ritrovato il piacere di tornare in piazza ad esibirci a cappello. Inaspettati come un temporale estivo abbiamo approfittato del cielo nuvoloso per uno spettacolo pomeridiano nella bella piazza di Spagna di Finale Ligure! Certo la sensazione è proprio diversa rispetto alle folle che aspettano l’inizio dello spettacolo nei festival in giro per il mondo…..ma forse è proprio questo il bello del gioco (del teatro di strada) o semplicemente una delle sue infinite sfaccettature…. grazie mille a tutti quelli che si sono fermati per neanche un oretta a giocare con noi…..è stato un piacere!:-)
https://instagram.com/p/BVwo_JdAnn1/
Questo primo novembre è stata una giornata di sole bellissima e non potevamo non approfittarne per andare ad esibirci a cappello! Così, dopo tanto, siamo tornati sulla passeggiata lungomare di Marina di Carrara a fare il nostro spettacolo. Bello e divertente riassaporare l’energia di uno spettacolo a cappello con cui sorprendere i passanti e le famiglie a passeggio e regalare un oretta di risate….
Oggi spettacolo a Iseo, di passaggio per andare a verona dove domani saremo impegnati nella Turandot! Dopo cinque anni rieccoci in questa bella micro arena sul lungo lago capace di regalare un sacco di emozioni! Il pubblico è stato bello e partecipe…grazie a tutti! In particolare a Riccardo, proprietario e cuoco del ristorante l'”Orto e il Mare” che nel cappello ci ha messo una cena! Assieme a noi si è esibito Pallotto, un altro artista di strada, incontrato per caso ad Iseo. Per una volta è stato bello dividersi la piazza e chiacchierare un pó. ( Qua sotto un momento del suo spettacolo).
Continuando il nostro giro della Sicilia eccoci a Mazara del Vallo! Dopo una giornata di sole e visite turistiche non abbiamo resistito alla voglia di fare uno spettacolo a cappello….
Bellissima cittadina con un sacco di chiese ed un centro storico fatto di viuzze e vicoli, tipici delle Casba ( risalente al periodo Arabo della città)….il tutto a meno di 200km dalle coste Tunisine del Nord Africa.
Sembrerà strano…ma, finalmente, al primo week end senza contratti o impegni vari non abbiamo resistito alla tentazione e siamo andati a fare uno spettacolo a cappello a Marina di Carrara… avevamo una gran voglia di arrivare in una piazza dove non ci aspettasse nessuno, così…come è giusto che siano gli spettacoli di strada…il sole e la temperatura primaverile hanno fatto il resto…così ci siamo ritrovati sul molo costruito affianco al porto di marina di Carrara.
(……qua sotto il video del finale dello spettacolo)
#allenamentoalternativo #lunigiana #fosdinovo
#panorama su #sarzana
#bici #bike #alternativetraining ...
Dopo tanto finalmente abbiamo riabbracciato il nostro #gigantebalinese ! @jgorcava #happy #handtohand #circuseveryday ...
Bellissima giornata in mezzo alla #natura
Thk to @wild_bikes_fest @wild.summer.fest_equiterme
#equiterme #lunigiana #mtb #emtb #xcmtb #wildbikefest ...
#grazie a tutti per lo spettacolo di ieri sera per la riapertura del #villaggino di #comanoterme !!! #regali #prespettacolo #adessomiscaldo #unattimoeiniziamo
#nanirossishow
#teatrodistrada #teatrodistradaitalia ...
#gragnola #lunigiana #fivizzano
#cielo e #nuvole
#sky and #clouds ...
Thanks to the #fantasticaudience of @unionlido_camping !
#nanirossishow at Unionlido 06/2022
#nanirossiontour #streettheatre #acro #show #performance #handtohand #show #clown #goodvibe #happymoment ...
Posted @withregram • @saporifivizzano 🍷Sapori🥘
🗓Domenica 5 giugno ore 16.00
🗺Piazza Medicea, Fivizzano
Spettacolo "tout public" dai caratteri tipici dell'arte di strada.
Nanirossi show porta una ventata di aria fresca al repertorio del teatro di strada italiano, qualcosa di mai visto prima che solo i NANIROSSI vi sanno offrire.
Una delle migliori compagnie di teatro di piazza in uno spettacolo unico, mai visto prima: un cavallo di battaglia e insieme un manifesto di identità e di qualità.
Il meglio di un repertorio di virtuosismo acrobatico e tecnico eseguito con facilità, leggerezza e con uno spirito comico infallibile ed elegante. Oltre alla bravura e al rigore professionale, quello che incanta nei due artisti è la capacità di creare comunità, di coinvolgere ad un livello superiore..
@nanirossi.it
#sapori #sapori22 #fivizzano #comunedifivizzano
#nanirossi #teatrodistrada #artedistrada #acrobatica #manoamano #handtohand ...
we era happy to return this year to
“jahrmarkt der träume” 16-17 July 2022
#Streetshow
#nanirossishow #immenstadtimallgäu #jahrmarktderträume ...
regali prespettacolo
#spiaggia #beach #laguna
#cavallinotreporti #casaviobeach #tramonto ...
Posted @withregram • @corteospitale 🤩 Terzo appuntamento dell'anteprima de 𝐋'𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 🤩
Il 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮 andrà in scena 𝐍𝐚𝐧𝐢𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐒𝐡𝐨𝐰 di @nanirossi.it alle ore 18, nel chiostro della Corte Ospitale.
🎪 𝐼𝑙 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑟𝑒𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑟𝑡𝑢𝑜𝑠𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑎𝑐𝑟𝑜𝑏𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑒𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑙𝑙𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒𝑑 𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑛𝑡𝑒! 🎪
📌Tutte le informazioni su www.corteospitale.org
📞 info e prenotazioni tel. 0522 621133, biglietteria@corteospitale.org, WhatsApp 3282911077
La biglietteria è aperta da un'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo.
@emiliaromagnacultura #comunedirubiera #residenzeartistiche #assessoreculturaemiliaromagna ...