• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

NANIROSSI

Street & Stage Performers

  • SHOWS
    • NANIROSSI SHOW
    • SOGNI IN SCATOLA
    • R4 FUGA PER LA LIBERTÀ
    • CAFFÈ DOPPIO
  • Tour
  • Bio
  • Contact
  • Blog
    • Collaboration
    • Borgomatto
    • ARTEMATTA circus school
    • Weddings with Nanirossi
    • Workshops
    • Blog Archive
  • Language: English
    • It It
    • English English

prima

Apr 14 2022

Le belle domeniche di aprile….con spettacolo

Domenica scorsa con la bellissima giornata di sole che ha fatto siamo andati al mare con l’idea di passare qualche ora a giocare con la sabbia e (se la situazione lo permetteva) anche con l’idea di fare uno spettacolo. Per la prima volta ci ha accompagnato la piccola Chloè senza tata o amici ad aiutarci e l’esperimento ha funzionato! Noi siamo riusciti a fare spettacolo e lei se l’è goduto dal passeggino!

Condividi

  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)
  • More
  • Click to share on Telegram (Opens in new window)
  • Click to share on Pocket (Opens in new window)
  • Click to share on Reddit (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Skype (Opens in new window)

Like this:

Like Loading...

Written by nanirossi · Categorized: Marina di Carrara, On Tour · Tagged: "NANIROSSI SHOW", amici, arte di strada, mare, nanirossi, prima, sole, spettacolo, spettacolo di teatro di strada, streetshow, teatro di strada

Mar 11 2022

Oggi i Diciott’anni di M’illumino di Meno!

Era il 2009 quando scoprimmo per la prima volta M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa (e ideata) dalla trasmissione radiofonica di Rai Radiodue Caterpillar e come allora non siamo indifferenti al tema.

Dal sito di Caterpillar:

Quest’anno la celebre campagna radiofonica M’illumino di Meno è prevista per l’11 marzo 2022. È la diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità: è matura ormai la consapevolezza scientifica che il pianeta vive una drammatica urgenza ambientale; è matura, sebbene giovane, la generazione che più di tutte è riuscita a richiamare l’attenzione dei potenti sulla crisi climatica.

Quando nel 2005 Caterpillar, dai microfoni di Rai Radio2, ebbe l’idea di coinvolgere il pubblico in una grande festa degli stili di vita sostenibili, immaginando con l’aiuto di alcuni scienziati un decalogo sul risparmio energetico attuabile nelle vite di tutte e tutti, l’ambientalismo era un tema ancora di nicchia. Dopo 18 anni, i temi posti dalla campagna sono diventati l’asse portante delle politiche governative a livello nazionale, europeo e globale. Nel frattempo, si è ampliato il mercato della green economy, ovvero di coloro che producono beni, tecnologie e servizi per la tutela dell’ambiente, dimostrando che la transizione ecologica conviene da tutti i punti di vista.

Il silenzio energetico simbolico, quel semplice gesto di spegnimento della luce che decine di migliaia di individui, istituzioni, associazioni, negozi hanno messo in pratica in questi 18 anni di campagna, è stato accompagnato negli ultimi anni da altre azioni che contribuiscono a una radicale transizione energetica. Tra queste, nell’edizione “della maturità”, la campagna mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente. L’invito di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici quanto mai necessari nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia, è a pedalare, rinverdire e in generale migliorare. Si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili.
Oggi più che mai rompere la dipendenza dal gas e investire sulle rinnovabili è un gesto di pace.

Ecco un semplice decalogo:

1. spegnere le luci quando non servono 

2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici

3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria

4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola

5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre

6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria

7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne

8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni

9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni

10. utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

E qua sotto una chicca di Frankie Hi NRG creata anni fa per l’occasione e diventata per quell’edizione la Canzone ufficiale della manifestazione:

Condividi

  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)
  • More
  • Click to share on Telegram (Opens in new window)
  • Click to share on Pocket (Opens in new window)
  • Click to share on Reddit (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Skype (Opens in new window)

Like this:

Like Loading...

Written by nanirossi · Categorized: M'ILLUMINO DI MENO · Tagged: crisi, generale, muro, prima, pubblico, punti, risparmio energetico, spegnere, vita

Jan 20 2022

Day Off a Muscat (Oman)

Dopo escursioni di trekking su per le montagne o lungo i wadi (canyon formati da torrenti), nella pausa prima delle prove generali abbiamo avuto la fortuna di un clima favorevole per poter organizzare un escursione in mare ad ammirare pesci e tartarughe.

Così anche l’ultimo giorno di pausa è volato come quasi tutto il mese di prove di questo “Rigoletto” che andrà in scena stasera (prima mondiale) al Royal Opera House di Muscat (Oman). È un onore partecipare ad una produzione così importante ed una fortuna che questo accada in un paese così bello e affascinante. Non capita tutti i giorni di potersi distrarre tra una prova e l’altra con una passeggiata o 4 calci ad una palla su una spiaggia dell’oceano, come non capita tutti i giorni di essere a più di 1000km da casa, ma sentircisi lo stesso per come si è trattati. Mi ero quasi dimenticato di quanto fossero ospitali e sinceri nella loro gentile accoglienza, e di quanto il paesaggio e il clima rendano il tutto in esperienza incredibile.

Condividi

  • Click to share on Twitter (Opens in new window)
  • Click to share on Facebook (Opens in new window)
  • Click to share on WhatsApp (Opens in new window)
  • Click to share on Tumblr (Opens in new window)
  • Click to share on LinkedIn (Opens in new window)
  • Click to print (Opens in new window)
  • More
  • Click to share on Telegram (Opens in new window)
  • Click to share on Pocket (Opens in new window)
  • Click to share on Reddit (Opens in new window)
  • Click to share on Pinterest (Opens in new window)
  • Click to share on Skype (Opens in new window)

Like this:

Like Loading...

Written by nanirossi · Categorized: Muscat (Oman), Oman, On Tour, Opere Liriche · Tagged: acrobata, day off, fortuna, mare, Muscat, oman, Opera, pausa, prima, Rigoletto, Royal Opera House

Jan 06 2022

Prove alla Royal Opera House Muscat!

 

Giornate di prove nella bellissima Royal Opera House Muscat (ROHM) in Oman! Sarà tutto pronto per la prima mondiale del 20 gennaio 2021, del «Rigoletto» di Giuseppe Verdi, ultima opera firmata da Franco Zeffirelli.

 

 

È un onore tornare sul suo palco assieme alle maestranze dell’Arena di Verona dopo le esperienze indimenticabili del 2011 e del 2015 (con la Turandot sempre con la regia firmata da F.Zeffirelli).

 

Loading Comments...
 

    %d bloggers like this: