Neanche il tempo di renderci conto di essere ripiombati nell’inverno dell’emisfero boreale, che ci siamo tuffati in un altra e bellissima avventura, questa volta senza andar tanto lontano, ma fin sopra al palco del teatro G.Verdi di Busseto (vicino Parma) dove parteciperemo come mimi/acrobati all’allestimento del regista Victor Garcia Sierrao dell’opera “L’Elisir d’Amore”, di Donizzetti. La particolarità e spettacolarità. sarà che i vestiti e le scene sono disegnate dal maestro Botero!
Opere Liriche
Ultima replica a Verona…
Siamo arrivati già all’ultima replica del Barbiere di Seviglia…una delle opere in cartellone all’Arena di Verona.
Quest’anno tra prove e recite siamo stati impegnati praticamente solo giugno e luglio…vorrà dire che per quest’anno non torneremo a prendere caldo a Verona ad agosto.Chissà se replicheranno anche fra 2 anni?…ormai queste puntatine a Verona stanno diventando un appuntamento fisso…qua un piccolo video ricordo dell’opera…..
Tutti all’Arena
Rieccoci…come ogni settima siamo impegnati all’Arena nel Barbiere di Seviglia.
Ieri eravamo al camping Albatros vicino S.Vincenzo e lo spettacolo è venuto davvero bene: un sacco di pubblico e molto e energico…insomma è stato un piacere.
A Vedere le file di gente in piazza Bra oggi all’Arena sarà sicuramente meglio che l’ultima volta che non c’era un granché di pubblico.
Non che fossero pochi! Erano comunque più di 4000….ma dentro ad uno spazio che ne contiene 15000…..
…di nuovo a Verona!
Le giornate stanno letteralmente volando… Dopo tutti i giri di questi ultimi giorni siamo ritornati a Verona per la seconda rappresentazione del “Barbiere di Siviglia” in Arena. Per una sera non faremo il nostro spettacolo, ma saremo delle piccole rotelline dentro a quell’immenso spettacolo che è l’opera….. Trucco parrucco e via in scena….. (Qua sotto un momento demenziale con Arlecchino)
Barbiere di Seviglia all’Arena: la prima
Stasera si debutta (per il terzo anno) con il Barbiere di Seviglia all’Arena di Verona….ormai dopo tre anni (2007-2009-2011) dovremo essere abituati all’effetto dell’arena piena, e invece no…..questo “stadio” già affascian quando è vuoto….figuratevi quando è pieno con tutti i lumini accesi…..
Quindi previste farfalline nello stomaco…..ma solo per i primi minuti…qua sotto una foto del gruppo degli acrobati del 2009……..
Di nuovo in Arena…
Sembra ieri che eravamo in Svezia ed oggi rieccoci proiettati dentro il “Barbiere di Seviglia” all’Arena di Verona.
Abbiamo retto abbastanza il rientro nella realtà Veronese… a parte il cambio climatico, qua finalmente si suda….anche se già domani il caldo sembrerà troppo.
Diciamo che ci voleva un po di caldo dopo le temperature svedesi…
Due anni dopo, rieccoci alle prese con scale e siepi…..
In questi giorni ( di pioggia…) stiamo continuando le prove del Barbiere di Seviglia dentro gli spazi della fiera di Verona….quasi tutti i mimi e noi acrobati siamo al terzo anno dentro al giardino del Barbiere..e come previsto le prove stanno andando abbastanza spedite e senza intoppi….abbiamo ripreso quasi totalmente il primo atto (…il più bello,penso)…dopo di che per noi rimarrà solamente da fare la scena della temporale (si chiama così…) e l’entrata finale per i saluti…….
Insomma si marcia spediti verso la data della prima: il 25 giugno 2011! Nel frattempo noi faremo un po’ di giri avanti indietro da Verona tra Settimo Torinese (12/06/2011) e Malmoe (18/06/2011)…..giusto per non disabituarsi a fare km……
httpvh://www.youtube.com/watch?v=iInBfCy153Q
Primo giorno a Verona…tanta acqua!
Primo giorno di prove a Verona per il Barbiere di Seviglia, con la regia di Hugo de Ana. Per la terza volta (Dopo il 2007 ed il 2009) sarà di nuovo nel cartellone estivo dell’Arena.
La prima sarà il 25 giugno…fra circa due settimane…già, non abbiamo molti giorni di prove, in fondo si tratta di una rinfrescata alla memoria….ma comunque affascinante, come sempre!
L’ultima volta all’Arena
La nostra avventura a Verona è arrivata alla fine. Ieri sera siamo stati impegnati per l’ultima volta come acrobati dentro all’allestimento del Barbiere di Seviglia, ed almeno finchè non sarà riproposto (questa è stata la seconda volta, dopo quella del 2007) non ritorneremo all’Arena.
Quest’anno, a differenza della prima volta di due anni fa, già conoscevamo l’opera ed i suoi meccanismi segreti, non abbiamo assistito al nascere delle scene e non c’è stata quella specie di sensazione di essere dentro un’opera d’arte ( il regista è Hugo de Ana) e farvene parte senza però comprendere il disegno finale di tale opera.
Comunque sia l’emozione a stare sul palco di fronte ad un pubblico di 16.000 persone ( o più, adesso non ricordo quanto sia la capienza dell’Arena) è stata forte!!!
Quest’anno Verona ci ha visto in azione pure come “statue”….. Ed anche se è stata la prima volta che abbiamo provato una cosa del genere, non è stato brutto. Anzi, abbiamo scoperto che nelle città dove non è possibile fare spettacoli veri e propri questa è un ottima alternativa!!!!
Nelle foto sopra e sotto due momenti da statue…….
L’effetto dell’Arena piena….
Niente di meglio che tornare a Verona con questa ondata di caldo che è arrivata!!!! Praticamente si suda a stare fermi e la vista dell’adige non fa altro che peggiorare le cose….magari ci si potesse buttare a fare il bagno!!!!
Ieri sera é andata in scena la prima replica del Barbiere si Seviglia, e come la prima, l’Arena era strapiena……
Mi sono riempito gli occhi con quella vista durante i saluti finali ( interminabili come sempre). Migliaia di flash e applausi tutt’insieme!!! La sensazione è bellissima……